Per tutti coloro che non l'hanno conosciuto o manco sanno chi fosse di seguito una breve biografia:
"Laureato in giurisprudenza Inizia la sua militanza politica nel Fronte della Gioventù.
Dal 1980 al 1992, è consigliere del Comune di Verona, ed è anche tra i più giovani consiglieri comunali d’Italia.
Si sposa nel 1991 con Roberta Benedetti.
Eletto alla Camera dei deputati, per la prima volta nel 1992, all'età di 30 anni, nelle file dell'allora Movimento Sociale Italiano; viene rieletto alle successive elezioni poliche italiane del 1994 e del 1996, per il gruppo parlamentare di Alleanza Nazionale, nella circoscrizione VII - Veneto 1.
Deceduto nella notte di sabato 29 marzo 1997 all'età di 35 anni, a causa di un tragico incidente stradale, Nicola Pasetto, viene ricordato il 2 aprile alle ore 17,13 in un discorso commemorativo del Presidente della Camera.
In data 1º agosto 2007, a 10 anni dalla scomparsa, su iniziativa del gruppo di Alleanza Nazionale, il Consiglio comunale di Verona approva, con 25 voti favorevoli e 10 voti contrari, una mozione per intitolare una via all'On. Nicola Pasetto.
In data 3 ottobre 2008 la città di Verona inaugura il tratto del lungadige intitolato all'On. Nicola Pasetto alla presenza del Presidente della Camera dei Deputati On. Gianfranco Fini."
Ciao Nicola...
Nessun commento:
Posta un commento